L’ozono, varietà allotropica instabile dell’ossigeno, è utilizzato da lungo tempo e con successo indiscusso per fini terapeutici, essendo una fonte di OSSIGENO ATTIVO.
L’instabilità “dell’ossigeno attivo” è by-passata fissando l’ozono a diversi “livelli”, mantenendolo stabile con una tecnologia che permette di cederlo al momento opportuno ai substrati biologici. Gli oli vegetali si sono rivelati i migliori carrier di “ossigeno attivo”, vista la facilità con cui l’ozono reagisce con i doppi legami delle catene acide grasse formando gli “ozonidi”, le molecole responsabili degli effetti positivi in quanto fonti di ossigeno attivo.
In campo cosmetico l’olio ozonizzato, per le sue ottime capacità ossigenanti, è attivo negli inestetismi cutanei: riequilibrando il film idrolipidico epidermico idrata e protegge la pelle dagli agenti esterni e crea nelle cellule una reazione antiossidante, ottenendo un beneficio antiage.
- Aqua
- Ozonized Sunflower Oil (Olio di girasole Ozonizzato “Remediozon®”)
- Lipoic acid
- Cetearyl alcol
- Octyldodecanol
- Caprilic/Capric triglyceride
- Glycerin
- Sodium acrilate copolimer
- Cetheareth 25
- Tea stearate
- Glyceryl stearate
- Olea europea
- Thioctic acid
- Dimethicone
- Sodium dehydroacetate
- Sorbic acid
- BHT
- BHA
- Imidazolidinyl urea
Applicare 1 volta al dì sulla parte interessata.
Tubo contenente 30 ml di crema
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce solare e da fonti di calore diretto, dopo l’apertura del flacone conservare in frigorifero.